home » rettifica tangenziale

    Rettifica Tangenziale: Precisione per Superfici Piane

     

    EuroProMec Srl è specializzata in lavorazioni di rettifica tangenziale, eseguite internamente per garantire la massima qualità e precisione. Questa tecnica di lavorazione meccanica utilizza una rettificatrice, una macchina che sfrutta una mola, un utensile estremamente duro e a grana fine.


     

    Come Funziona la Rettifica

     

    La rettifica è l'operazione finale nel processo di lavorazione di un componente. Segue la sgrossatura, che rimuove la maggior parte del materiale in eccesso. A differenza della sgrossatura, la rettifica è un'operazione di finitura che elimina i residui rimanenti, portando la superficie del pezzo alle dimensioni e alla finitura desiderate dal progetto. L'uso di una mola a grana fine permette di ottenere un'altissima qualità superficiale e tolleranze dimensionali molto strette.


     

    Specifiche della Rettifica Tangenziale

     

    Nella rettifica tangenziale, la lavorazione avviene con l'albero portamola posizionato parallelamente alla superficie piana del pezzo. In questo modo, è la superficie laterale della mola che entra in contatto con il pezzo, garantendo un'azione di finitura uniforme e precisa su superfici piane.

    condividi
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.